Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.gilardinteriors.com/home/wp-includes/functions.php on line 6121
stile minimal Archives - Interior Design e Home Staging - Francesca Gilardi

Interior Trend News

Interior Trend News, aggiornamenti in campo di progettazione di interni per questo 2022. Abbiamo appena passato la metà di questo anno. E mentre pregustiamo la nostra meritata pausa estiva, o magari ne abbiamo già assaporata un po', vediamo insieme se le previsioni del nostro articolo 2022 Interior Trend sono confermate dagli ultimi aggiornamenti in campo di progettazione di interni.   [caption id="attachment_4815" align="aligncenter" width="640"] Interior trend 2022[/caption]   Lo stile Continuiamo a preferire lo stile natural e minimal, con sempre maggiore inclinazione verso tutti i materiali naturali. Complice la sua capacità di riportarci alla mente scene bucoliche e famigliari, e...

Continua...

2022 Interior Trend

2022 Interior Trend Il valore dell'essenzialità. Lo stile natural, sostenibile e personalizzato. La giusta cura per la tua casa e i tuoi spazi. Il 2022 si prospetta come l'anno del ritorno ai valori e alla valorizzazione. L'anno della cura, intesa come attenzione. Se da una parte abbiamo bisogno di semplicità, dall'altra ricerchiamo la coesione e continuità tra indoor e outdoor, con un'attenta ricerca di elementi naturali e sostenibili, quasi a voler portare all'interno la natura che ci circonda.   [caption id="attachment_3690" align="aligncenter" width="828"] Le piante indoor[/caption]   Il trend è quello di ambienti green, flessibili e ricercati per soddisfare tutte...

Continua...

La vasca da bagno

Storia La vasca da bagno ha origini molto antiche. Risalente al XIV° secolo a.C. - dal Palazzo di Cnosso, Isola di Creta - in zinco o ghisa smaltata, poteva essere in pietra o in metallo con un peso che variava dai 25 ai 130. Nel III° secolo a.C. viene introdotta a Roma insieme all'uso del bagno. Ed è proprio qui a Roma che raggiunge l'apice della sua diffusione diventando sinonimo di raffinatezza, anche grazie all'utilizzo di profumi e balsami. Se ti ho incuriosito e vuoi saperne qualcosa in più sulla storia della vasca da bagno, sulle sue origini, leggi qui.  ...

Continua...

Less is More. Meno è di più

Less is More. Meno è di più E' il celeberrimo aforisma attribuito a Mies van Der Rohe, coniato da Peter Behrens architetto di inizio 900 con cui lavorò per alcuni anni, cui Mies diede forma inventando il linguaggio minimalista che ancora oggi è il mantra per molti designer, architetti e stilisti. Significa che la forma non deve essere il fine del design, ma il risultato di un processo volto a dare una risposta semplice ad un bisogno complesso. Less is More. Meno è di più significa che la forma segue la funzione, non il contrario. Parafrasando "La perfezione nel design...

Continua...
Categorie: