Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.gilardinteriors.com/home/wp-includes/functions.php on line 6121
Interior Design Archives - Pagina 2 di 2 - Interior Design e Home Staging - Francesca Gilardi

Il colore marrone

Il marrone è il colore della terra, del tronco degli alberi e dell'autunno. Esprime radicamento. Contribuisce a dare un senso di conforto e di rassicurazione.   [caption id="attachment_3518" align="aligncenter" width="428"] Faggio[/caption]   Il marrone è considerato una variante di uno dei colori dello spettro del visibile dell'arancione. Nella teoria dei colori, è la miscela dei primari giallo e rosso (che originano l'arancione) con il blu (primario) o il nero (neutro). Le quantità variabili di ognuno di questi colori conferiscono diverse sfumature al marrone che otteniamo. Ma tutte le sue sfumature avranno le caratteristiche principali di vitalità dal rosso, creatività dal giallo...

Continua...

Il colore arancione

Il colore arancione è definito "vivo e splendido" da Goethe.   Simbologia del colore Il colore arancione è il colore che meglio simboleggia la creatività artistica, la voglia di vivere, l’espansione, l'ambizione e la saggezza. Secondo le culture orientali è simbolo di buon augurio; qui le arance rappresentano abbondanza, prosperità e felicità. Le bucce delle arance contengono proprietà rilassanti e distensive.   [caption id="attachment_4733" align="aligncenter" width="533"] Stessa nuance, diversi colori[/caption]   Le influenze del colore arancione E' un colore che favorisce la concentrazione, rinforza la volontà e la capacità di controllo sugli istinti, lasciandoli liberi quando serve. L’arancione è armonia...

Continua...

La vasca da bagno

Storia La vasca da bagno ha origini molto antiche. Risalente al XIV° secolo a.C. - dal Palazzo di Cnosso, Isola di Creta - in zinco o ghisa smaltata, poteva essere in pietra o in metallo con un peso che variava dai 25 ai 130. Nel III° secolo a.C. viene introdotta a Roma insieme all'uso del bagno. Ed è proprio qui a Roma che raggiunge l'apice della sua diffusione diventando sinonimo di raffinatezza, anche grazie all'utilizzo di profumi e balsami. Se ti ho incuriosito e vuoi saperne qualcosa in più sulla storia della vasca da bagno, sulle sue origini, leggi qui.  ...

Continua...

L’angolo lettura in casa

L'angolo lettura in casa è uno spazio intimo e riservato L'angolo lettura in casa è quel luogo, intimo e riservato, destinato alla nostra privacy, comfort e concentrazione. Spesso è uno spazio domestico senza pareti e di dimensioni compatte che creiamo curandone ogni più piccolo dettaglio. Infatti, questo è il luogo in cui ci rilassiamo e ci prendiamo preziosi momenti per noi stessi, fatti di storie e racconti letti e vissuti con la nostra immaginazione. Questo è il luogo dove la nostra mente si calma e si rigenera.   [caption id="attachment_3855" align="aligncenter" width="500"] La chaise longue per il massimo relax[/caption]  ...

Continua...
Categorie: