Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the acf domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /web/htdocs/www.gilardinteriors.com/home/wp-includes/functions.php on line 6121
Il colore arancione - Interior Design e Home Staging - Francesca Gilardi

Il colore arancione

Interni in arancione

Il colore arancione è definito “vivo e splendido” da Goethe.

 

Simbologia del colore

Il colore arancione è il colore che meglio simboleggia la creatività artistica, la voglia di vivere, l’espansione, l’ambizione e la saggezza.

Secondo le culture orientali è simbolo di buon augurio; qui le arance rappresentano abbondanza, prosperità e felicità. Le bucce delle arance contengono proprietà rilassanti e distensive.

 

Arancione
Stessa nuance, diversi colori

 

Le influenze del colore arancione

E’ un colore che favorisce la concentrazione, rinforza la volontà e la capacità di controllo sugli istinti, lasciandoli liberi quando serve.

L’arancione è armonia ed equilibrio, connessione tra corpo e anima. Ha un effetto rallegrante ed energetico. Stimola il rilascio dello stress, distende nervi e sistema nervoso, placa i pensieri, rallenta la pressione sanguigna, dona sollievo. Induce a guardare la vita con maggiore ottimismo, a vivere il momento presente godendo appieno di tutto ciò che la vita umana e materiale può offrirci.

E’ il colore che mostra leggero e gioioso il lato dinamico della vita.

Le persone attratte da questo colore cercano soprattutto armonia ed equilibrio interiori. Sono persone dotate di fiducia in se stesse e negli altri, ottimiste, prive di presunzione, sagge, comprensive e altruiste. Sono persone audaci, che reagiscono prontamente ai problemi e non permettono di restarne schiacciati. La loro vitalità risulta contagiosa. Molto spesso compiono imprese fuori dal comune, pur rimanendo coi piedi per terra.

 

Arancione
Arancione e tonalità neutre

 

L’arancione olistico

In cromoterapia è utilizzato per curare la depressione poiché è il colore legato all’energia e alla motivazione.

Dal punto di vista fisico, l’arancione è il colore collegato agli istinti primari come la fame, la sessualità e il movimento della muscolatura volontaria. E’ il colore del secondo chakra, il chakra sacrale, collegato agli organi sessuali e al sistema riproduttivo, è abbinato a pietre come la corniola e l’agata arancione. L’apertura di questo chakra può stimolare la creatività e le emozioni. 

 

Corniola
Corniola arancione

 

Come si ottiene l’arancione e le sue sfumature

Il colore arancione è un colore caldo che si ottiene mescolando il rosso con il giallo. Variando le proporzioni di rosso e giallo si hanno diverse tonalità di arancione. Così otterremo varianti di arancione, come il color pesca, un arancione più morbido e delicato, il color ambra e il color arancione bruciato.

 

Sfumature di arancione
Sfumature di arancione

 

L’arancione negli interni

Soprattutto adatto agli ambienti della casa destinati a convivialità e attività, come l’ingresso, il soggiorno, la cucina o lo studio, il colore “vivo e splendido” si integra facilmente se è dosato all’ambiente in cui viene inserito.

 

Arancione e colori saturi
Arancione e colori saturi in sala da pranzo

 

L’arancione è un colore versatile che si combina facilmente a molti stili e materiali diversi.

Diventa un colore classico nelle sue tonalità più tenui e abbinate con arredi e materiali tradizionali, come il marmo bianco e il legno scuro.

 

Pareti arancioni
Arancione classico

 

Oppure diventa un colore contemporaneo nelle sue tonalità più sature e brillanti quando è abbinato ad ambienti minimal.

 

Bagno arancione
Arancione contemporaneo

 

Se hai l’abitudine ad usare i colori neutri e poco accesi, l’arancione potrebbe intimorirti. Inseriscilo nei tuoi ambienti poco per volta. Comincia dagli imbottiti, come una poltrona o un pouf, oppure dai tessili, come tende o tappeti e cuscini, o con una parure di lenzuola.

 

Poltrona arancione
Poltrona arancione in ambiente neutro

 

Poltrona arancione
Poltrona arancione in ambiente colorato

 

Se ti piacciono i punti luce per creare atmosfera, puoi aggiungere una lampada da tavolo arancione.

Lampada di design
Lampada di design

 

Oppure colora una parete del tuo ingresso o soggiorno per vedere l’effetto che ti fa.

 

Parete arancione
Parete arancione

 

Se l’energia che ti porta questo colore ti piace, prova a colorare una porta interna oppure la parete di fondo di un corridoio per caratterizzare una zona anonima.

 

Parete arancione
Parete arancione

 

Prova a colorare di arancione la boiserie in legno oppure crea una boiserie semplice con la pittura della sfumatura di arancione che più ti piace e meglio si abbina ai colori che hai nel tuo ambiente. 

 

Boiserie in legno
Boiserie in legno colore arancione

 

 

Abbinamenti in arancione: neutri e colori a contrasto

Se preferisci un effetto più pacato e avvolgente, abbina l’arancione alle tonalità neutre e calde dell’avorio, del corda, dell’écru e del marrone chiaro. 

 

Living in arancione
Arancione e colori neutri

 

Se cerchi un effetto “audace”, usa l’arancione quasi fluo per definire forme geometriche e abbinalo ad un bianco ad effetto ottico.

 

Arancione
Seduta e muro caratterizzato da arancione brillante

 

Per un effetto finale ricercato e particolare puoi abbinare il color arancione al blu polvere.

 

Arancione e blu
Arancione e blu polvere

 

Se vuoi ottenere un ambiente elegante e caratterizzato, abbina il color arancione al verde.

 

Arancione e verde
Arancione e verde

L’arancione è perfetto anche in abbinamenti multicolor, ad esempio con il verde salvia e il rosa antico, soprattutto se applicato con la tecnica del color blocking.  

 

Arancione e colori saturi
Arancione in color blocking in abbinato a verde salvia e rosa antico

 

Se stai pensando di fare un semplice restyling della tua casa o ristrutturare gli spazi che vivi, contattami per una consulenza o per un progetto.

Sulla mia bacheca Pinterest trovi tante idee in continuo aggiornamento e su IG trovi le “Drops of Interiors“, la mia rubrica dedicata a idee e Tips.